Flipsnak. Convertire i file PDF in un flipping book
Questa volta affrontiamo i file PDF, e lo facciamo con il programma Flipsnack. Con flipsnack possiamo convertire i file PDF e trasformarli in un flipping book. Sicuramente presentare un documento con questo formato stimola notevolmente la lettura da parte dei ragazzi.
Vediamo insieme alcune delle caratteristiche di flipsnack:
-
E’ un software gratuito
-
Posso caricare file PDF ed inserire immagini in formato jpeg
-
Posso caricare fino ad un massimo di 15 pagine per flipbook
-
Il formato file che viene fuori una volta terminato il flipbook è un file flash (SWF) e un file HTML.
-
Possiamo personalizzare il flipbook, aggiungendo qualche immagine, il colore dello sfondo, la copertina ed altro ancora.
-
Posso condividere il flipbook attraverso il link diretto, via email, condividerlo su un sito/blog con il codice embed, scaricarlo sul proprio computer. Inoltre posso condividere il flipbook anche sui social network, facebook e twitter
-
Posso rendere il libro pubblico oppure privato.
Un esempio di flipbook.
http://www.flipsnack.com/FBF96CF569B/fh5ed0ql
Un tutorial in inglese
http://www.youtube.com/watch?v=oRa0TeFaNXs
Anche per questa volta è tutto.
Alla prossima
Anisa Dedej
L’ha ribloggato su brocatoke ha commentato:
Interessante poter pubblicare, a partire da un pdf, un file flash ed un html
Pingback: Group Link Post 08/20/2013 | KJsDiigoBookmarks
Pingback: Flipsnak. Convertire i file PDF in un libro sfogliabile | Lim e dintorni